Workshop “Street” con Raoul Iacometti
Il programma della giornata con Raoul Iacometti, salvo variazioni dell’ultimo momento, seguirà quest’ordine:
- ore 9:00 briefing di circa 45 min. per mostrare alcune foto di autori noti sull’argomento “Fotografia di Strada”, le attrezzature necessarie e alcune brevi informazioni sul discorso privacy, diritti di utilizzo, ecc.
- ore 9:45/10:00 inizio lavori
- ore 12:30/13:00 pranzo (veloce!)
- ore 14:00 ripresa dei lavori
- ore 16:00 piccolo editing su alcune immagini prodotte (circa una decina per partecipante)
- ore 18:30/19:00 fine lavori e saluti.
- Il costo del workshop è di euro 85
Info e iscrizioni:
Invia una mail a [email protected] oppure chiama il 3479649677
07 OTTOBRE 2018 dalle 9 alle 19
Raoul Iacometti
“Fotografia di strada” WORKSHOP
Il workshop si terrà a Lecco, per poi terminare a Merate per editing e lettura lavori
Villa Confalonieri – Via Garibaldi, 17 Merate
EVENTO SU PRENOTAZIONE, A NUMERO CHIUSO ED A PAGAMENTO
web sites:
FB
https://www.facebook.com/raoul.iacometti
https://www.facebook.com/RaoulIacomettiFotografie/
https://www.facebook.com/greenattitudeproject/
https://www.instagram.com/raoul_i/?hl=it
Download “Workshop Street” WORKSHOP-22STREET22-A5-16.jpg – Scaricato 139 volte – 360 KB
Raoul Iacometti
Raoul Iacometti, nato a Milano nel 1961, svolge l’attività di fotografo free-lance alternando la ricerca personale al lavoro commerciale in diversi settori: reportage di documento e socio- umanitario, fotografia industriale, di eventi e di ritratto. Le sue fotografie sono pubblicate su riviste, quotidiani e libri, sono utilizzate per calendari e per cover/booklet di CD di musicisti italiani e stranieri. Ha ricevuto molti riconoscimenti nei più importanti contest nazionali ed internazionali.
Fra i suoi lavori più significativi sono da ricordare “Di terra e di fuoco” (2006) reportage sulle ex miniere presso le colline metallifere nel territorio di Massa Marittima (GR), “Ai confini del mare” (1986/2015), “Tre giorni a Madrid” (2007), “I suoni delle Dolomiti” (2007), “Di serra” (2008), “Quale madre” (2008) dedicato al tema della maternità e “Botteghe” (2008) sulla filiera agroalimentare e sull’importanza del cibo nella nostra vita quotidiana; “Just Dancers” (2011) reportage fotografico sul mondo della danza amatoriale classica, contemporanea e jazz.
Nel 2008 crea il progetto no profit “Green Attitude”, la danza legata al mondo di fiori e piante, utilizzando palcoscenici inediti come serre e vivai, luoghi dove ambienta tutti gli scatti, che pubblica ufficialmente nella primavera del 2013. Da quella data il lavoro è ancora work in progress.
Nel 2014 crea “Fotografie e altre storie…” e, in seguito, “Blue Alchemy”, due format che fondono tramite la fotografia arti come la scrittura, la musica e la danza e che vedono la partecipazione di Carlo Negri, scrittore e autore di testi televisivi e teatrali (tra gli altri Zelig e gli spettacoli di Giuseppe Giacobazzi) e Martino Vercesi, chitarrista jazz/blues e compositore.
Dal 2015 è impegnato in un progetto di reportage socio-umanitario legato alle malattie degenerative come la distrofia muscolare e simili, collaborando con importanti associazioni di volontariato, UILDM, UNITALSI e il Centro clinico Nemo, all’interno dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Sempre nel 2015 è autore attivo per il progetto “Obiettivo Lampedusa”, un reportage dedicato all’isola e ai suoi abitanti ed inserito nell’omonima pubblicazione (i proventi sono devoluti a favore delle donne che per partorire devono obbligatoriamente lasciare l’isola per trasferirsi sul continente, con ingenti spese durante tale periodo).
Tiene corsi base e avanzati di fotografia e workshop fotografici in tutto il territorio su diverse tematiche tra le quali ritratto, danza, street-photography e iPhoneography.
Sue fotografie fanno parte di importanti collezioni private.
Nel maggio 2015 riceve l’onorificenza di “Autore dell’Anno 2015” dalla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, con la pubblicazione di “Storie”, un libro che contiene alcune delle sue fotografie più conosciute.
Sito web: www.raouliacometti.it – www.green-attitude.it Facebook: Raoul Iacometti – Green Attitude
07 OTTOBRE 2018 dalle 9 alle 19
Raoul Iacometti
“Fotografia di strada” WORKSHOP
Il workshop si terrà a Lecco, per poi terminare a Merate per editing e lettura lavori
Villa Confalonieri – Via Garibaldi, 17 Merate
EVENTO SU PRENOTAZIONE, A NUMERO CHIUSO ED A PAGAMENTO