Lightroom e Photoshop, il flusso di lavoro
Workshop di Roberto Moiola
FotoLibera, il 5 ottobre, organizza un workshop con il fotografo Roberto Moiola, fondatore dell’agenzia ClikAlps, che propone un corso completo ed approfondito per affrontare le basi di Lightroom, fino ad arrivare allo sviluppo avanzato tramite Photoshop, andando alla scoperta delle sue principali funzioni per lo sviluppo fotografico.
Introduzione
Nessun software è meglio studiato di Lightroom per gestire in modo semplice e veloce gli aspetti dell’importazione e della catalogazione delle immagini, nonché per il loro editing. Mentre grazie a Photoshop avremo modo di imparare a utilizzare livelli, livelli di regolazione, canali e maschere di luminosità (tramite i pannelli Tonality Masks, TK o Raya) gestire una doppia esposizione, un focus stacking e molto altro. Tutte le potenzialità che il programma offre, se ben utilizzato, ci aiuteranno ad ottenere una Post Produzione accattivante, personalizzata in base ai nostri gusti e preferenze. Una giornata quindi dedicata allo sviluppo del RAW, anche tramite gli scatti d’archivio dei corsisti, con l’analisi continua dell’istogramma, vera chiave di successo della fotografia. Un corso completo, ricco di informazioni utili, spiegate in modo semplice e supportate con l’ausilio di file a disposizione dei corsisti per esercitarsi in aula.
Programma del Corso
- Facciamo chiarezza sul colore. Metodi e profili: quali utilizzare?
- Lightroom e la logica del catalogo, importazione foto, gestione Libreria e Raccolte.
- Il modulo Sviluppo nei suoi comandi più essenziali
- Lightroom e Photoshop, far comunicare i due software di Adobe per usarli insieme al meglio con le funzioni comuni (panoramiche, hdr 32 bit, focus stacking)
- Photoshop, i principali strumenti di selezione e il comando Migliora Bordo. I comandi Trasforma e Alterazione Marionetta. Clone o Pennello correttivo
- Utilizzare livelli, livelli di regolazione, canali e maschere.
- Gestire una doppia esposizione, il light blending.
- Cenni sui plugin della suite Nik Collection by Google
- Cenni sulle regolazioni avanzate sulle immagini tramite le maschere di luminosità (TM o TK)
- Domande e risposte finali
-
A chi è rivolto
- – Conosci Lightroom e vorresti progredire nello sviluppo del RAW.
- – Non conosci Photoshop e vorresti finalmente imparare a utilizzarlo in ambito fotografico.
-
Pre-requisiti
– Dovrai portare il tuo PC portatile / Mac per gli esercizi in aula
Il corso si svilupperà durante l’intera giornata, dalle ore 9 alle ore 18 circa (vi sarà una pausa per il pranzo, non compreso nel prezzo del corso).
MATTINA Lightroom, modulo Libreria e modulo Sviluppo
POMERIGGIO Photoshop, livelli, maschere e maschere di luminosità
Iscriviti online tramite EVENTBRITE
oppure contattaci a: [email protected] – chiama il 3479649677
ti risponderemo al più presto.
[contact-form-7 404 "Not Found"]
05 Ottobre 2019 dalle 9 alle 18
Roberto Moiola
“Workshop”
Sede FotoLibera Ass. via Marconi angolo via Falcò, Merate
Costo euro 85