Stefano Anghileri
E’ nato nel 1985 a Lecco. E’ un fotografo amatoriale attivo dal 2004.
Le montagne che si ergono ripide oltre la superficie del Lago di Como e le nuvole che spesso si addensano contro le loro pareti sono fonte d’ispirazione per Stefano e spesso appaiono nella sua fotografia.
Parte della sua attività fotografica è rivolta alla ricerca di fenomeni meteorologici particolari da “collezionare”. Pur partendo dal punto di vista scientifico, Stefano filtra il proprio lavoro con una forte carica emotiva, ottenendo immagini sospese in una dimensione onirica, in cui il dato geografico può perdere importanza.
E’ la celebrazione della pura bellezza della natura, sospesa tra scienza e arte, ricerca ed emozione, che porta a visioni che possono apparire surreali, ma che sono invece sempre reali.
Il crepuscolo, le serate di Luna piena e i tramonti sono i momenti della giornata preferiti anche se questa scelta è subordinata a quando si manifesterà una particolare condizione di luce creata dalle nubi.
Ha realizzato decine di mostre fotografiche personali sul territorio lecchese e le sue foto sono apparse su libri e calendari come, ad esempio, “Atlante dei climi e microclimi di Lombardia” edito dal Centro Meteorologico Lombardo, “100 Green Solutions While We Still Have Time” di A. Jankeliowitch, A. Drew pubblicato da: PDECHCO ApS e “I grandi fotografi delle Dolomiti” di F. Vascellari (2013) pubblicato da: Vividolomiti. Una delle sue immagini è stata selezionata come foto del mese dal National Geographic International.
Ha inoltre vinto o ricevuto segnalazioni in diversi concorsi fotografici anche internazionali come: “Monovisions Photography Awards”, “Minimalist photography awards”, “International photography awards (iPa)”, “Capture an Italian moment” – organizzato da: Accenti.ca
Viale Lombardia, Merate
Mercoledì 12 ottobre ore 20,45
Ingresso libero e gratuito
cell:3479760899 3479649677