di Erminio annunzi

il paesaggio, la natura e gli alberi

Il paesaggio, la Natura e gli Alberi, sono elementi in stretta correlazione tra loro; sono inscindibili nel loro senso di appartenenza e di legame con il tutto. Grazie al loro profondo senso di comunione ed unità, sono da sempre fonte di ispirazione per molte forme espressive artistiche.

Sono molti decenni che mi occupo di fotografare questa intima essenza e, in questo lungo processo, ho compreso il valore profondo che un ambiente, equilibrato in salute e rispettato, si riverbera positivamente sulla vita e sulla condizione umana: questa azione ha un rilievo sia sul benessere fisico che su quello psicologico e culturale.

Nella fotografia che realizzo, pongo una particolare attenzione agli aspetti psicologici e culturali, creando legami, tra il fotografato e il rappresentato, con la mitologia e la poetica ecologica.

Grazie a Merate Fotografia, avrò il privilegio di mostrare alcuni dei miei più recenti lavori sul paesaggio di Natura.  

Durante l’incontro non proietterò immagini, ma proporrò progetti e serie fotografiche stampate; forse questo è un modo complesso e difficile di esporre ad una platea di ospiti i lavori ma, a mio giudizio, è anche la maniera che permette un maggiore coinvolgimento emotivo.

Le stampe sono sia analogiche che digitali, queste ultime sono realizzate utilizzando tecnologie di stampa CANON.

I progetti che presenterò saranno i seguenti: ESPRESSIONISMO NATURE, LA FLEUR, DAFNE il mito e gli alberi, NEL BUIO SI CELA LA LUCE, GRAPHOS, IGGDRASILL E IL CASSETTO DELLE POESIE. 




Erminio Annunzi

Nel  lungo percorso fotografico professionale che lo ha portato ad affrontare molti generi diversi di fotografia, Erminio Annunzi ha collaborato con varie riviste italiane ed estere di natura a carattere divulgativo e scientifico e sue immagini sono apparse su libri e guide naturalistiche.

Inizia nel 1992 una collaborazione con l’agenzia fotografica “Daily for Press” e per l’agenzia “Associated Press”, occupandosi di fotografia sportiva e reportage; è grazie a queste collaborazioni che pubblica fotografie sulle maggiori testate giornalistiche italiane (Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, la Voce, IL Giornale, La Repubblica).

Dal 1993 assume l’incarico di responsabile del Demo e Training Center presso Agfa Gevaert, svolgendo la funzioni di formatore sulle tecnologie di stampa e sviluppo colore e bianco/nero e sulla stampa digitale. 

Parallelamente al lavoro professionale di fotografia corporate, pubblicitaria e di paesaggio, che hanno permesso di realizzare immagini per le campagne pubblicitarie di Amplifon, DeAgostini e Zurich assicurazioni, ha intrapreso personali progetti sul paesaggio naturale ed urbano; questi lavori, oltre ad essere stati utilizzati per mostre personali e collettive esposte in Italia ed all’estero, sono stati utilizzati per articoli pubblicati su molti magazine italiani ed esteri.

Dal 1999 è docente di tecnica fotografica, fotografia di paesaggio e creatività presso ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA: ha all’attivo numerosi work shop fotografici e per circa nove anni è stato presente al Toscana photographic Workshop come docente.

L’attività di docente si è estesa negli ultimi anni attraverso nuove collaborazioni con Spazio Forma, La Scuola di Contrasto e NABA (Nuova Accademia di Belle Arti). 

Da circa dieci anni ha iniziato una intensa collaborazione con Canon Italia, nell’ambito di questa collaborazione ricopre il ruolo di docente per i corsi di fotografia Canon Academy e per i seminari di fotografia digitale dedicati alla ripresa fotografica e alla stampa. 

Parallelamente al lavoro di fotografo e docente, ha svolto per diversi anni il lavoro di giornalista freelance presso le testate TUTTI FOTOGRAFI e FOTONOTIZIARIO di Milano.

Molte sono state le mostre e le esposizioni realizzate, in Italia e all’estero, le ultime in ordine di tempo: OLTRE IL PAESAGGIO presso Galleria Spazio Rem 2013 MI.

  …DI ALBERI, DI TEMPO E DI SOGNI… Festival della Fotografia Europea di Busto Arsizio 2014. 

DI BOSCHI, DI ACQUA E DI TERRA presso la Galleria Spazio 53 Voghera (PV) e presso  la Fototeca Nazionale di Sesto San Giovanni (MI), 2015.

Nel 2015 il lavoro inedito, MINIATURE, STUDIO DI PAESAGGI CON ALBERI, è stato pubblicato dalla rivista EYES OPEN. Settembre 2016 Grenoble Mois de la Photo NATURA IN SIGNUM LUCIS, Settembre 2016 Saronno, Galleria Chiostro Arte Contemporanea, MINIATURE, STUDIO DI PAESAGGIO CON ALBERI, Settembre 2016, Collettiva Maccagno (VA) WUNDERKAMMER, Settembre 2016 Spazio Espositivo Villa Marazzi Cesano Boscone (MI) …di alberi, di acqua e di terra…  .  

Aprile 2017 presso la Piccola Bottega della Fotografia espone RITRATTI ARBOREI, Maggio 2018 Galleria Red Lab espone NEL BUIO SI CELA LA LUCE, Ottobre 2019 per Merate Incontra la Fotografia espone MINIATURE-STUDIO DI PAESAGGIO CON ALBERI.    

Dal gennaio 2016 ha scritto di fotografia sulla rivista EYES OPEN con una sua rubrica dal titolo: “Pensieri sovraesposti”. Da ultimo, nel giugno 2016 ha vinto la selezione italiana del concorso Europeo EISA MAESTRO sulla fotografia di paesaggio, e nel dicembre 2016 ha ricevuto il premio nazionale di fotografia Pino Fantini per il suo lavoro fotografico. 




sala civica

Viale Lombardia, Merate

giorno e data

Venerdì 07 ottobre ore 20,45

Ingresso libero e gratuito

Segreteria e info:

[email protected]

cell:3479760899  3479649677