di ratti ivano e Davide magnaghi

la natura dietro casa

Ivano Ratti e Davide Magnaghi affondano le loro radici nella terra delle Prealpi Lecchesi come quelle degli alberi dei boschi che tanto amano esplorare; in una terra antica di montagna, logorata dagli elementi, erosa dall’acqua, dalla neve e dai venti del Lago, la Breva e il Tivano… Con questa mostra fotografica vi invitano a scoprire certi attimi privilegiati, colti in luoghi poco lontano da casa.

Le loro immagini vogliono restituire le emozioni che solo chi ha potuto godere della vista di un animale selvatico immerso nel suo ambiente naturale ha provato. Allora ogni scatto diventa una lezione di umiltà e di rispetto del territorio e della natura, ma soprattutto rispetto di fronte a questi animali che sfidano l’antropizzazione e i cambiamenti climatici.



RATTI IVANO

Ho svolto sempre il lavoro di “tecnico d’automazione” e sono sempre stato interessato a tutto quello che è il campo dell’elettronica e tutto ciò che si muove e che può fare rumore, ora non più amo il silenzio del bosco delle valli e delle cime è permesso però il leggero fischio del vento.

Mi ritengo un fotoamatore dal lontano 1981 sempre a fasi alterne e ho sempre amato fare esperimenti anche in fotografia con attrezzature costruite da me mi ritengo anche  un grande appassionato di montagna al punto di far prendre aria alla mia macchina fotografica

Quello che voglio presentare sono delle immagini realizzate in occasione di gite in montagna, dove oltre che paesaggi e scorci di valli incantate anche immagini che ritraggono animali non tanto rari per chi sale le nostre vette, ma la cosa interessante che mi devono osservare perciò cerco di attirare la loro attenzione e fare in modo che guardino in macchina.

DAVIDE MAGNAGHI

Nasce a Lecco nel 1984. Fin da bambino manifesta la sua indole alla curiosità, appassionandosi all’arte della fotografia. 

Successivamente frequenta, nel tempo, diversi corsi. Approfondisce così varie tecniche, sperimentando infinite possibilità di creazione artistica. 

Da alcuni anni si dedica alla fotografia naturalistica, e, grazie alla sua macchina fotografica, ha imparato a cogliere le bellezze che la natura gli regala e a scoprire il magico mondo della fauna e della flora del territorio. 

Le sue foto sono state pubblicate su riviste e libri di natura, oltre che su opuscoli e depliant informativi di alcuni enti locali. Ha partecipato a diverse manifestazioni e concorsi fotografici anche nazionali. 

In collaborazione con alcuni circoli fotografici delle provincie di Como e Lecco, si è inoltre occupato di eventi formativi e incontri di approfondimento tematici.

Con questa mostra di fotografia vuole condividere con tutti voi le emozioni che la sua passione per la fotografia gli regala ogni giorno! 

VILLA CONFALONIERI

Via Garibaldi, 17 Merate

giorni e orari d'apertura:

L’inaugurazione avverrà sabato 01 Ottobre alle ore 11 

Sabato 1 – 8 – 15 – 22 ottobre dalle 10-12,00  15-18

Domenica 2 -9 -16 – 23 ottobre dalle 10-12,00 e 15-18

Ingresso libero e gratuito

Segreteria e info:

[email protected]

cell:3479760899  3479649677