Il valore delle aree umide è costituito dal fatto che esse immagazzinano grandi quantità di carbonio e assorbono le piogge in eccesso, arginando così il rischio di inondazioni, rallentando l’insorgere della siccità e riducendo al minimo la penuria d’acqua. Basti pensare che solo le torbiere, che coprono circa il 3% del territorio del nostro pianeta, immagazzinano circa il 30% di tutto il carbonio: il doppio di tutte le foreste del mondo. Le aree umide sono i pozzi di assorbimento del carbonio più efficaci sulla Terra.
La mostra è composta da una selezione delle migliori fotografie presentate al concorso fotografico “ Inverno in palude -Paesaggi, flora e fauna” organizzato dal Circolo di Legambiente Lecco insieme al Parco Adda Nord, al C.R.O.S Varenna e FotoLibera In occasione della giornata del 2 Febbraio, Giornata Mondiale delle Zone Umide, per celebrare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale.
Via Marconi angolo via Falcò, Cassina Fra Martino, Merate
L’inaugurazione avverrà sabato 01 Ottobre alle ore 11 in Villa Confalonieri
Sabato 1 – 8 – 15 – 22 ottobre dalle 10-12,00 15-18
Domenica 2 -9 -16 – 23 ottobre dalle 10-12,00 e 15-18
Ingresso libero e gratuito
cell:3479760899 3479649677